Volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato in commissariato a Busto Arsizio
Ex poliziotti oramai in pensione, lasciata la divisa blu, ne hanno indossata una nuova, quella di ANPS: il loro compito oggi è di assistere ed indirizzare gli utenti allo sportello desiderato

Con l’inizio del nuovo anno gli utenti del Commissariato di polizia di Busto Arsizio hanno potuto notare la presenza di una nuova figura pronta a dare un aiuto nell’accesso agli uffici della Polizia.
Ex poliziotti oramai in pensione, lasciata la divisa blu, ne hanno indossata una nuova, blu e cremisi con il logo ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato), mettendo a disposizione il loro tempo libero per dare una mano ai poliziotti in servizio e agli utenti, regolandone l’accesso agli uffici e dando le prime indispensabili informazioni.
Fin dall’ingresso viene garantita la sicurezza nel distanziamento, in questo momento di pandemia, facendo accedere ai locali interni un numero limitato di utenti e facendo rispettare gli orari degli appuntamenti fissati per il disbrigo delle pratiche amministrative.
Contemporaneamente sono fornite le prime informazioni, o comunque vengono indirizzati agli sportelli quegli utenti che necessitano di assistenza dagli operatori di polizia per fatti e pratiche per le quali non è previsto un appuntamento preventivo.
Professionalità ed esperienza maturati in anni di attività nella pubblica amministrazione, che sono così ancora messi a frutto quando l’età anagrafica impone uno stop al servizio attivo e che consentono di continuare a contribuire al servizio offerto a cittadini italiani e stranieri dalla Polizia di Stato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.