Aime lancia a Busto Arsizio Fenomenitalia: “Una casa per le startup”
In occasione del lancio del nuovo servizio sono stati premiati due atleti paralimpici che hanno vinto medaglie alle ultime olimpiadi

È stata presentata ieri mattina (sabato) nella sala del Camino di Villa Calcaterra, a Busto Arsizio, Fenomenitalia, il progetto a sostegno delle startup che Aime ha voluto creare a Busto Arsizio. Non un incubatore in senso classico ma un luogo dove le imprese giovani possono trovare un sostegno fatto di servizi e di un luogo dove poter sviluppare le proprie idee.
Cosa manca veramente a queste imprese? Si sono chiesti in associazione e la risposta è stata data dal vice-presidente di Aime Matteo Marchesi che ha sintetizzato in “servizi e spazi”. Più che un incubatore, dunque, una casa come un luogo sicuro dove poter ottenere un aiuto concreto, pagando una tariffa in base al fatturato. La sede scelta per questa iniziativa è quella di Busto Arsizio con l’idea di avvicinare il baricentro dell’associazione verso sud.
In occasione della presentazione, a cui hanno partecipato il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e i parlamentari Alessandro Alfieri del Pd e Matteo Bianchi della Lega che hanno presentato un breve quadro della difficile situazione politica ed economica che l’Italia e l’Europa stanno attraversando. A Gianmarco Senna, presidente della commissione regionale per le Attività Produttive, il compito di fare una panoramica della situazione delle imprese in Lombardia.
Per dare maggiore concretezza all’idea che si è voluta trasmettere sono stati premiati con l’attestato di ambasciatori di “Fenomenitalia” anche due atleti paralimpici che alle ultime olimpiadi di Tokyo hanno conquistato delle medaglie: Giulia Terzi, medaglia d’oro, e Alberto Amodeo, medaglia d’argento. «Sono il simbolo dell’impegno che serve per fare un’impresa» – ha detto Gianni Lucchina, segretario generale di Aime.
I due atleti sono stati premiati dal presidente di Aime Ivan Albertini e da Andrea Bononi, presidente di Aime Giovani oltre che dal sindaco Emanuele Antonelli e dal presidente di Fenomenitalia Luca Magni. A fare gli onori di casa la presidente della sezione Busto e Valle Olona di Aime, Valentina Verga, avvocato e consigliera comunale a Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.