Bando dell’Asst Sette Laghi per assumere infermieri: “solo” 154 le domande
Da inizio anno, l'azienda ha assunto un centinaio di lavoratori ma le carenze rimangono elevate, soprattutto nel comparto dove si registrano molti pensionamenti

Un centinaio di nuove assunzioni al netto delle stabilizzazioni. È quanto annuncia l’Asst Sette Laghi che, da inizio anno, ha contrattualizzato: 14 medici, 25 operatori delle professioni sanitarie (di cui 17 ostetriche e 2 infermieri), 50 OSS, 7 amministrativi, 3 componenti della Dirigenza sanitaria e un Dirigente amministrativo. Si aggiungono al numero anche due universitari un biologo e un medico.
L’arrivo di forze nuove serve a bilanciare un turn over sempre elevato tra pensionamenti, regolari o anticipati, o dimissioni. « Le carenze nel comparto rimangono elevate – commenta Antonio Donnarumma delegato RSU UIL di ASST Sette Laghi – questi due anni cono stati molto duri per i lavoratori, impegnati a gestire emergenze su diversi piani. L’opzione “quota cento” ha contribuito a ridurre notevolmente la forza lavoro. Ora sono previsti nuovi concorsi ma la domanda è limitata».
In effetti, il concorso aperto per la ricerca di infermieri si è chiuso con 154 candidati, un numero ben distante da quelli prepandemia che ci avevano abituato a 1000, e anche 1500 domande ogni volta. Un po’ meglio è andata per il bando dedicato agli infermieri pediatrici che ha raccolto 90 adesioni. Sono 264, invece, le ostetriche che hanno risposto alla chiamata della Sette Laghi così come 53 tecnici di laboratorio e 90 di radiologia.
Se guardiamo all’area della dirigenza medica, sono già fissate le prove per l’assunzione di chirurghi plastici e cardiochirurghi.
Tra le assunzioni in programma prossimamente, ci sono diversi incarichi di struttura complessa: il Direttore dell’Ortopedia e Traumatologia di Luino, quello della Medicina interna di Luino, della Cardiochirurgia, della Chirurgia generale di Cittiglio, della Fisica Sanitaria e della Nefrologia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.