Cenerentola al Teatro Nuovo è una favola contemporanea
Lo spettacolo della Compagnia Altroverso andrà in scena venerdì 25 febbraio alle ore 21 al Nuovo di viale Dei Mille. Adatto a tutte le età

Cenerentola è una delle fiabe più note e amate nella cultura occidentale e, proposta nella giusta chiave di lettura, può raccontare molto anche del mondo di oggi. Ne è convinto il regista Stefano Araldo che propone lo spettacolo Cenerentola al Teatro Nuovo venerdì 25 febbraio alle ore 21, portato in scena dalla Compagnia Altroverso.
Si tratta di una rivisitazione in chiave contemporanea della favola classica che segue il filone del film disneiano, distaccandosene a tratti per ritrovare la versione originale dei fratelli Grimm e rendere così ogni personaggio distinguibile e lo spettacolo innovativo e polivalente, adatto a tutte le età.
Uno spettacolo di corse e cadute improvvise dove scenografie e costumi minimal (di Beatrice Torresin) cercano di trasmettere il senso più profondo della fiaba, disattendendo a volte aspettative e cardini fissi, pur rimanendo dentro schemi fiabeschi ben noti.
L’anima di Cenerentola

Lo spettacolo presenta una Cenerentola nell’anima, l’immagine perfetta di un’anima smarrita senza madre né padre, orfana e in preda ad una falsa famiglia: il modello sociale, la mentalità comune e il consumismo (rappresentate dalla Matrigna e dalle Sorellastre).
“Cenerentola è schiava del lavoro, cosi come lo è la nostra società che valuta la dignità del lavoro in base alla rimunerazione – si legge nella presentazione dello spettacolo – ma Cenerentola cerca un riscatto per sé stessa, per completarsi, per trovare sicurezza in sé stessa”.
Con l’aiuto magico della “Fata” che rappresenta il buon senso interiore, l’istinto di crescita che va oltre ad ogni ostacolo o proibizione, viene vestita di un meraviglioso abito da sera e riesce a recarsi segretamente al ballo malgrado il divieto della matrigna.
Cenerentola va al ballo sulla zucca che si trasforma in carrozza: la zucca è il simbolo della rinascita, è tondeggiante e simboleggia l’iniziazione del corpo che prende le curve, le forme, il corpo di bambina che si trasforma in corpo di donna.
Anche la scarpetta di Cenerentola riveste un ruolo fondamentale nello spettacolo: è di cristallo, quindi fragile come lo è la personalità di ciascuno, averla in mano è una responsabilità degna solo di un anima regale, è impossibile indossarla per una personalità grezza, immatura, insensibile come quella delle Sorellastre e della Matrigna.
Cenerentola a Teatro
Regia e coreografie: Stefano Araldo
Attori: Aurora Bonfante, Stefano Araldo, Federica Celentano, Alice Albore, Beatrice Pozzi, Giada Cervini, Jusianne Falce, Camilla Tosi e Michele Messina.
Venerdì 25 febbraio, ore 21
al Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille 39, Varese
Per maggiori info e prenotazioni: compagnialtroverso@gmail.com oppure 0332 219896 (ore 9.30-16.30).

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.