Cisl dei Laghi verso il congresso
I 132 delegati si riuniranno martedì 15 e mercoledì 16 febbraio al Castello di Casiglio di Erba

Martedì 15 e mercoledì 16 febbraio la Cisl dei Laghi, l’Unione sindacale territoriale che abbraccia le province di Como e Varese, vivrà, presso il Castello di Casiglio di Erba, il suo terzo congresso. “Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese” il titolo della due giorni, alla quale parteciperanno 132 delegati, in rappresentanza di 16 federazioni e categorie, che saranno chiamati al voto per eleggere la futura classe dirigente che guiderà la Cisl dei Laghi per i prossimi quattro anni.
La Cisl dei Laghi si presenta a questo appuntamento forte di 126.225 iscritti, di cui 15.500 frontalieri. «Sarà un momento di grande democrazia per la nostra organizzazione – commenta Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi – e costituirà anche una proficua occasione di confronto per permetterci di accompagnare al meglio i già positivi segnali di ripartenza economica e sociale, che diverranno via via più concreti nel prossimo futuro».
L’evento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della Cisl dei Laghi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.