La grande musica di Ennio Morricone e Nino Rota al Conservatorio Puccini di Gallarate
Mercoledì 23 febbraio concerto con Luca Seccafieno alla tromba e Fabrizio Viti al pianoforte, e lunedì 28 febbraio prende il via la rassegna Vinyl Vintage Venue nel nuovo spazio dedicato all'ascolto di vinili

Proseguono gli appuntamenti organizzati dal Conservatorio Puccini al Teatro del Popolo di Gallarate.
Dopo il successo dell’evento che lunedì ha protagonista il M° Giancarlo Parodi, la settimana prosegue mercoledì 23 febbraio alle 20.30 con “Amarcord”, un concerto a cura dei maestri Luca Seccafieno alla tromba e Fabrizio Viti al pianoforte (nella foto). Il duo porterà al Teatro del Popolo una selezione di intramontabili successi, dalla musica di Ennio Morricone a quella di Nino Rota, che proporrà poi in prestigiose sedi internazionali, come la Carnegie Hall di New York.
Un altro importante appuntamento per il Conservatorio è in programma lunedì 28 febbraio alle 18.30 alla Sala Multifunzione, dove prenderà il via la rassegna Vinyl Vintage Venue, nel nuovo spazio dedicato all’ascolto di vinili attraverso un impianto hifi di progettazione e realizzazione interamente italiana. Ospiti della serata il progettista Mario Garavaglia e Cesare Fertonani, professore dell’Università degli Studi di Milano e musicologo tra i più importanti della scena internazionale.
Per tutti gli eventi in presenza è richiesta la prenotazione del posto. Per l’inaugurazione del 28 febbraio scrivere al responsabile della produzione: andrea.ferrario@issmpuccinigallarate.it o telefonare al numero 0331 790202
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.