La minoranza di Galliate Lombardo in campo per i cittadini rimasti senza medico di base
I consiglieri Marco Zonda, Alessandra Luini, Simona Ambrosini sollecitano un intervento del sindaco presso i vertici di Ats, così come fatto dal sindaco di Bodio Lomnago

Il gruppo consiliare di minoranza di Galliate Lombardo scende in campo per “il caso” dei medici di base. Galliate Lombardo appartiene a quei piccoli comuni rimasti in maniera abbastanza improvvisa senza medico di famiglia dopo che la dottoressa che seguiva alcuni paesi della Valbossa, il 1° gennaio 2022 è andata in pensione.
Molti assistiti si sono trovati così senza medico oppure hanno dovuto scegliere un dottore fuori dai confini, a Varese: una grande scomodità soprattutto per i pazienti anziani. Il sindaco di Bodio Lomnago Eleonora Paolelli, comune che si trova in una situazione simile a quella di Galliate, venerdì 11 febbraio ha incontrato insieme ad Emanuele Monti, i vertici di Ats. (qui l’articolo)
Ora i consiglieri di minoranza di Galliate, Marco Zonda, Alessandra Luini, Simona Ambrosini, chiedono cosa intenda fare il sindaco di Galliate Angelo Bertagna: «Il presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della regione Lombardia, Emanuele Monti, e il sindaco di Bodio Lomnago Eleonora Paolelli hanno incontrato i vertici di ATS Insubria per trovare una soluzione alla carenza di medici di medicina generale della Valbossa; come pubblicato da Varesenews in data 11 febbraio 2022 nell’articolo dal titolo “Monti e Paolelli bussano ad Ats: “Risolviamo il problema della mancanza dei medici di base in Valbossa”.
Considerato che lo stesso problema evidenziato nell’articolo sopra riportato è presente pesantemente anche nel nostro comune, ci domandiamo quali interventi, finalmente, intendano assumere il sindaco e la giunta di Galliate Lombardo.
Ad oggi non risulta alcun interessamento dei sopra citati organi amministrativi per la soluzione di un problema grave che coinvolge una parte consistente della popolazione Galliatese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.