I misteri dei morti del convento di Azzio in un incontro con gli esperti
L’archeologia racconta il territorio di Varese: giovedì 17 febbraio ore 20:45 l’appuntamento dedicato alla bioantropologia

Si conclude il ciclo in digitale “Storie Archeologiche” proposto da Archeologistics che ha coinvolto i professionisti che operano sul territorio di Varese: nei precedenti appuntamenti è stato possibile conoscere le indagini archeologiche di Arcisate e i segreti archeobotanici dell’Isolino Virginia.
L’incontro on line – giovedì 17 febbraio, ore 20.45 – vede protagonista “La bioarcheologia a Varese”. Azzio, comune della Valcuvia, è stato oggetto di studi dell’Università dell’Insubria: sono stati analizzati i reperti osteologici ritrovati per un confronto con altri casi quali San Biagio a Cittiglio e la chiesa di Sant’Agostino con necropoli a Caravate. Con un viaggio nella storia della provincia di Varese si andrà alla scoperta delle persone che nell’ultimo millennio hanno abitato il territorio.
Le guide di questo viaggio sono Marta Licata, Barbara Fusco, Chiara Tesi e Omar Larentis, il team di ricercatori del dipartimento di Biotecnologie e Scienze della vita dell’Università dell’Insubria e che si occupano dello studio di gran parte dei reperti scheletrici provenienti da contesto archeologico del territorio varesino. L’appuntamento si svolge sulla piattaforma Zoom alle 20.45. Durata 60 minuti circa, costo 7 euro. Per partecipare occorre iscriversi al link: bit.ly/storiearcheologiche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.