Il sindaco di Inarzo: “Ringrazio Alfa per aver risolto rapidamente il danno alla rete idrica”
Due giorni di lavoro intenso per aggiustare una tubatura. Riaperta la provinciale all'altezza della via I Maggio, ora si circola senza problemi

A Inarzo sono stati due giorni di lavoro intenso e senza interruzioni per aggiustare una tubatura che aveva provocato una dispersione idrica e qualche disagio ai cittadini. Ma oggi, venerdì 25 febbraio, la situazione si è finalmente risolta e anche la strada provinciale 53, chiusa all’incrocio di via I Maggio durante l’intervento alla rete, è stata riaperta.
«Voglio ringraziare pubblicamente Alfa per l’intervento celere che ha permesso di sistemare il danno alla rete idrica del paese – dice il sindaco Fabrizio Montonati– Gli addetti hanno lavorato velocemente e con professionalità consentendoci di riportare l’acqua nelle case dei cittadini, non solo di Inarzo ma anche di Cazzago Brabbia: anche loro in questi giorni hanno dovuto sopportare qualche disagio a causa di improvvise interruzioni di erogazione. Ringrazio anche i cazzaghesi per la pazienza».
Da oggi sulla sp 53 si torna quindi a circolare senza problemi.
Modifiche alla viabilità a Inarzo per i lavori alla rete idrica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.