Busto Arsizio dice addio all’architetto Augusto Spada, aveva 80 anni
Aveva dedicato la sua vita alla tutela del patrimonio artistico e urbanistico della città. A lui si devono gli importanti interventi di restauro di Palazzo Cicogna e della chiesa vecchia di Sacconago

«Il mondo della cultura di Busto Arsizio perde una delle sue voci più limpide, uno dei suoi sguardi più acuti, una delle sue menti più illuminate e appassionate. Addio all’architetto Augusto Spada, a cui la città deve molto del proprio sapere». Con questa frase l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli ha dato notizia, sulla propria pagina facebook, della morte dell’architetto Spada, figura conosciutissima in città che ha dedicato una vita alla tutela del patrimonio architettonico della città. Aveva 80 anni.
A lui erano stati affidati, infatti, i lavori di restauro di Palazzo Cicogna (oggi sede di biblioteca e museo) negli anni ’90 così come il restauro della chiesa vecchia di Sacconago, più di recente, quando fece emergere affreschi settecenteschi di grande valore.
Spada ha anche pubblicato alcuni libri dedicati alla storia dell’arte cittadina come “Il Bramante a Busto? Architettura del Rinascimento nel milanese” e il catalogo della mostra su Biagio Bellotti, insieme a Laura Facchin, Giuseppe Pacciarotti, S. Coppa, Franco Bertolli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.