I fondi europei per il collegamento Somma-Mezzana, si parte a marzo
Il bando per la rigenerazione urbana porta 278mila euro di risorse dalla UE. Il progetto è già ai blocchi di partenza

Il bando regionale sulla rigenerazione urbana porta 278.525 euro a Somma Lombardo: risorse che saranno impiegate per gli ascensori che sostituiscono il passaggio a livello tra Somma e il quartiere di Mezzana. Un intervento «che consente di ricucire due metà di città oggi divise», dice il sindaco Stefano Bellaria.
La richiesta di fondi era per opera dall’importo complessivo di 574.279,70 euro, il finanziamento copre quasi il 50%. Ma attenzione: in realtà il Comune era andato avanti comunque, perché il progetto era considerato comunque prioritario. «Avevamo mantenuto in stand-by l’intervento in attesa dell’esito del bando – continua Bellaria – ma nel frattempo abbiamo già svolto la gara d’appalto».
Cantiere il via entro fine marzo
Un’opera complessa, che ha richiesto anche un accurato confronto con RFI, il gestore della linea ferroviaria, per definire le modalità del cantiere. In ogni caso «Ora siamo nelle condizioni di partire: contiamo che l’avvio si possa avere entro la fine mese di marzo» continua il sindaco di Somma. Il cantiere poi richiederà «tra sei e otto mesi»
Oltre a collegare la frazione di Mezzana alla stazione, permetterà anche di agevolare gli spostamenti agli studenti dell’istituto tecnico agrario. Un’opera di reale valore urbanistico, nel senso che rivoluziona le possibilità di collegamento tra due metà di città.

Si “liberano” fondi per altre opere
Come detto, il Comune era pronto a partire con l’intervento anche se non fossero arrivate risorse da Pnrr. Ma ovviamente l’arrivo dei fondi per 278mila euro consente di liberare spazi di spesa: «Recupereremo risorse per altri interventi in città».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.