“Judo è una lezione”, i burattini del bustocco Elis Ferracini per la campagna regionale
I due personaggi Motapicu e Tajudo sono i protagonisti di una mini-serie a puntate sul canale YouTube del comitato regionale lombardo di Judo

I burattini del bustocco Elis Ferracini sono i protagonisti di una serie di video per promuovere il judo a livello regionale, rivolgendosi direttamente ai piccoli judoka (e non solo) con un linguaggio semplice, divertente e contemporaneo senza rinunciare a mettere in evidenza i principi educativi della disciplina e della sua tradizione.
Nasce così, con questo obiettivo, la seconda serie animata “Judo è una lezione”, promossa dal Comitato regionale lombardo. Cinque sono le puntate, i burattini i protagonisti: in scena c’è una lezione di judo con tanto di maestro e piccolo allievo. Dietro le quinte Elis Ferracini, burattinaio di professione, judoka appassionato ma soprattutto autore dello spettacolo (testo e animazione). I protagonisti sono l’allievo Motapicu e il maestro Tajudo.
A motivare la scelta del Comitato regionale, il successo che avevano riscontrato gli spettacoli dal vivo di burattini, proposti durante le manifestazioni per bambini/e fanciulli/e ragazzi/e (alias i preagonisti/e), da qui l’idea e la motivazione di cimentarsi in una versione online dello spettacolo grazie alla fondamentale collaborazione del videomaker Giuseppe Chinati, che si è occupato di montaggio, grafica e musiche.
Un canale alternativo, con cui perseguire la nostra mission: promuovere e diffondere il judo evidenziandone i valori altamente formativi. A partire dal 18 marzo, ogni venerdì, alle 12:30 un episodio sul Canale YouTube FIJLKAM Judo Lombardia e sui canali Social del Comitato Regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.