Funicolare ferma, Varese Ideale chiede le dimissioni del presidente di Avt
Dopo il punto fatto dal sindaco Galimberti, il consigliere di opposizione Stefano Clerici attacca: "Gravi responsabilità di Avt e Comune"

«La funicolare del Sacro Monte chiusa fino a data da definirsi rappresenta una situazione inaccettabile per la città, per il turismo e per il rispetto dell’ambiente. I responsabili ne devono rispondere». Lo afferma Stefano Clerici, consigliere comunale di Varese Ideale, dopo l’ultimo aggiornamento sulla situazione della funicolare, fatto dal sindaco Galimberti (su VareseNews, qui).
«Stiamo parlando – sottolinea Clerici – di un patrimonio dell’Unesco, fiore all’occhiello della nostra città e del nostro territorio. Raggiungere il borgo con la funicolare, senza arrivarci necessariamente in auto, era e sarebbe importantissimo, come peraltro sbandierato dalla stessa amministrazione cittadina, per molteplici ragioni: di attrattività turistica, di valore economico e di rispetto dell’ambiente. Denunciamo – dice il Consigliere – le responsabilità dirette e indirette di tale mancanza, da parte della società AVT che gestisce l’impianto e da parte del Comune che la controlla».
«Ci dicono – prosegue l’esponente d’opposizione – che la funicolare non riaprirà prima dell’anno prossimo per una serie di problemi legati ai lavori di manutenzione ventennale (!) e al pensionamento (nel novembre scorso) del caposervizio. Situazioni che erano facilmente affrontabili per tempo se solo vi fosse stata un minimo di capacità gestionale da parte della società e la volontà politica da parte della giunta Galimberti».
«Siamo di fronte a uno stato di cose che non possiamo accettare – aggiunge il rappresentante di Varese Ideale –, pertanto annuncio che ne chiederemo conto al sindaco e presenteremo in Consiglio una mozione per rimuovere subito il presidente del Cda di AVT, Franco Taddei».
«Varese ha patrimoni straordinari, come le bellezze del Sacro Monte, non possiamo consentire – conclude Clerici – che non siano valorizzati per colpa di un’amministrazione incapace, che sa solo fare promesse che puntualmente tradisce. I varesini e le persone che accorrono sul nostro territorio meritano ben altro, non ci stancheremo mai di dirlo».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Una volta tanto posso ritenermi d’accordo con Clerici; in effetti, per quanto riguarda il personale si poteva provvedere per tempo, visto la disoccupazione che c’è in giro si poteva addestrare qualcuno per quella qualifica. Per quanto riguarda la manutenzione non saprei visto che ci sono di mezzo appalti e quanto altro. Per quanto riguarda le dimissioni richieste mi piacerebbe sapere quale amministrazione gli ha dato la carica. Per ultimo vorrei far notare che la funicolare durante la precedente amministrazione non è che funzionasse a pieno ritmo.