Tradate e Malnate chiedono l’intervento del Prefetto contro lo spaccio e le truffe agli anziani
Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza provinciale nella palestra della scuola Pellico. Invitati anche 34 sindaci del distretto di Varese che hanno esposto i problemi principali
Il contrasto allo spaccio della droga nel Tradatese e le truffe agli anziani a Malnate. Sono due dei problemi più urgenti segnalati al Prefetto a capo del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza.
Questo pomeriggio, nell’aula magna della scuola Pellico a Varese, il Prefetto Salvatore Pasquariello ha riunito il comitato, che vede la presenza del presidente della Provincia Antonelli, del Sindaco di Varese Galimberti, del questore Morelli, del Comandante provinciale dei Carabinieri Piasentin e del comandante della Guardia di Finanza Sciaraffa.
All’incontro erano invitati anche 34 sindaci del Distretto di Varese: « Ho deciso di aprire queste riunioni ai sindaci in modo da conoscerli direttamente – ha spiegato il Prefetto – è la prima di una serie di riunioni itineranti che si svolgeranno anche a Busto Arsizio, a Gallarate, a Saronno e a Luino. Un modo per favorire il dialogo e capire quali sono le priorità che ciascun amministratore affronta nel proprio territorio».
La prima parte della riunione è stata dedicata alla Protezione civile e ai piani che ciascun ente deve preparare : « Così come era nello spirito dello stesso padre della Protezione civile Zamberletti, che prevedeva un piano di contrasto che partisse dalla pianificazione, dalla prevenzione, per arrivare al soccorso, sino al ripristino. Abbiamo fatto il punto dei singoli lavori». Il sindaco Galimberti ha illustrato le linee di azioni del piano di prevenzione, condiviso anche dal responsabile provinciale Barcaro.
Nella parte dedicata all’ordine pubblico, il sindaco di Malnate Bellifemine ha sollevato il problema delle truffe agli anziani che continuano a colpire molti cittadini, anziani ma non solo. Nonostante le campagne di informazioni e prevenzione, le vittime vengono sempre tranne in inganno con nuovi e più raffinati metodi.
Dal Tradatese, invece, arriva la richiesta di aiuto per contenere il fenomeno dello spaccio degli stupefacenti: « Un tema su cui mi sono già confrontato con il Prefetto di Como così da organizzare una riunione aperta anche ai comuni confinanti che lamentano lo stesso fenomeno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.