Al Melo Onlus di Gallarate il corso di Asa-Ausiliario Socio Assistenziale
Grazie a una nuova proposta formativa Il Melo continua il percorso, mai interrotto, volto a guardare con fiducia oltre il terribile periodo della pandemia, per cogliere anche tra le difficoltà i segni di una rinnovata speranza nel futuro

Grazie a una nuova proposta formativa Il Melo continua il percorso, mai interrotto, volto a guardare con fiducia oltre il terribile periodo della pandemia, per cogliere anche tra le difficoltà i segni di una rinnovata speranza nel futuro.
Nel corso del mese di maggio 2022 l’attività del Dipartimento Formazione de Il Melo ONLUS di Gallarate non si ferma e anzi si sviluppa, con la proposta di un nuovo corso per la qualifica professionale di ASA-Ausiliario Socio Assistenziale. Nell’ambito dell’assistenza alla persona, infatti, la richiesta da parte del mondo del lavoro è in costante crescita. Durante gli scorsi anni di pandemia l’attività del Dipartimento Formazione de Il Melo ONLUS, ente accreditato con Regione Lombardia, non si è mai fermata.
In particolare, il nuovo corso ASA in partenza a maggio 2022 formerà operatori in grado di affiancare diverse figure professionali sia sociali sia sanitarie in servizi di tipo socio-assistenziale, residenziali o domiciliari, sia in strutture per anziani sia per disabili; l’ASA svolge mansioni indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona, assistendola nelle attività quotidiane e aiutandola nell’espletamento delle funzioni personali essenziali. Il corso si rivolge a maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media) e si compone di 800 ore totali (di cui 350 di teoria, 350 di tirocinio e 100 di esercitazioni pratiche).
Il Melo ONLUS, via Magenta 3, Gallarate (VA).
Tel. 0331-776083 – e-mail: melocorsi@melo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.