Dal centro di Busto Arsizio alla caserma Nato in bicicletta? Marco Fardelli ha testato il percorso
L'esperto promotore di mobilità ciclistica lo ha percorso e tracciato con alcune indicazioni per renderlo davvero sicuro: "Ogni giorno centinaia di soldati e famiglie si muovono da quel luogo. Perchè non farlo in bici?"

Forse non tutti sanno che abbiamo un tracciato ciclopedonale che va dal centro di Busto Arsizio fino alla caserma Ugo Mara, che si dipana fra i territori dei comuni di Busto, Solbiate ed Olgiate. Funziona?? L’abbiamo provato in compagnia dell’architetto bustese Marco Fardelli, socio Fiab ed EPMC, in occasione del cambio del Comandante della Caserma Ugo Mara. Questi sono i risultati…
Galleria fotografica
Meno di 5 km, poco più di 15 minuti, su un percorso cui manca poco per essere “facilmente” percorribile. Il giudizio iniziale è purtroppo poco lusinghiero “ma ci sono ampi margini di miglioramento” dice Fardelli. “Ci sono diverse centinaia di metri di tracciato percorribile in sicurezza ma ci sono altrettanti posti dove la sicurezza si azzera. Specialmente per le numerose interruzioni del percorso”.

Il tracciato sperimentato parte da Piazza Santa Maria e si snoda inizialmente lungo il viale Duca d’Aosta, dove per gran parte si possono usare i controviali, “che sarebbero percorribili con maggiore tranquillità se fossero dotati di chicanes, ottenute spostando le soste alternativamente da destra a sinistra” un accorgimento a basso costo che riduce efficacemente la velocità delle auto.

Nella zona dei 5 ponti “l’ottovolante” non attrae i ciclisti per l’irrazionale disposizione di ingressi ed uscite e per la salita da affrontare. Il percorso su strada è in piano e molto più breve, stando attenti agli automobilisti, spesso poco inclini al rispetto dei limiti di velocità.

Lungo via Busto-Fagnano il tracciato ciclopedonale, quasi tutto in sede dedicata, si sposta da destra a sinistra costringendo il ciclista ad attraversare la strada in diverse occasioni, dirottandolo in strada quando la ciclopedonale improvvisamente sparisce (zona via Diaz e S. Francesco Da Assisi). Gli attraversamenti sono sempre fonte di rischio perché le auto ignorano le strisce pedonali.[lefoto id=1304786
Commento finale: gran parte del lavoro è stato fatto e andrebbe completato. Peccato non poterlo usare in sicurezza.
Correzioni possibili immediatamente:
• tracciatura dei percorsi con segnalazione degli attraversamenti (segnaletica verticale e orizzontale con bandelle rumorose) e delle zone dove le biciclette devono transitare su strada in mancanza di percorsi dedicati.
• Completamento delle porzioni di percorso non identificato fra tratti non contigui.
• Identificazione in maniera inequivocabile e facilmente individuabile del percorso da seguire mediante asfalto colorato e segnaletica verticale.
Di seguito il tracciato con tutti i dati
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Potrebbe essere più sicuro, perché meno trafficato, un percorso alternativo che preveda dopo i 5 Ponti la passerella rossa, via Ferré, via del Ponte, via Bellaria, via Mara, via Piermarini, via Fagnano.