La 75esima assemblea provinciale di Confagricoltura Varese
“L’agricoltura serve ancora?“. Appuntamento domenica 29 maggio alle Ville Ponti, parteciperà il ministro Giancarlo Giorgetti
L’agricoltura serva ancora? Questo è il titolo, volutamente provocatorio, della settantacinquesima assemblea provinciale di Confagricoltura Varese, che si svolgerà domenica 29 maggio alle Ville Ponti di Varese alle ore 11.00.
Settantacinque è un bel traguardo da festeggiare, e Confagricoltura Varese lo farà tracciando un bilancio delle battaglie vinte dagli agricoltori sul territorio, e di quelle ancora da affrontare, entrando a gamba tesa anche in alcune delle tematiche più dibattute nel Paese.
In primo luogo: l’attività agricola nella sua funzione produttiva è fortemente limitata da norme e burocrazie che ostacolano la libertà di impresa e conseguentemente la capacità produttiva senza alcuna ragione se non il perseguire falsi ed inutili miti ambientalisti. Dall’Expo di Carlo Petrini e Vandana Shiva, all’ostracismo sugli ogm; dalle normative di inutile tutela del bosco, alla preservazione di specie invasive come lupo e cinghiali, solo per fare degli esempi.
Una narrazione che non ha niente a che vedere con la realtà, che si traduce in una immagine del settore primario bucolica ed agreste, anti storica e contraria al progresso; un richiamo ad un passato idilliaco che non è mai esistito, che era in realtà fatto di fame, carestie, epidemie, fatiche, sofferenze e marcatissime diseguaglianze sociali. L’appuntamento è alle ore 11, per la relazione del presidente di Confagricoltura Varese Giacomo Brusa. Hanno confermato la propria presenza il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti , il deputato di Italia Viva Maria Chiara Gadda , il Senatore Stefano Candiani e numerosa altre autorità .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.