Lo sport tra cascate e torrenti, lezioni di canyoning al Cai di Sesto Calende
Mercoledì 25 maggio la presentazione del corso di torrentismo attivo fino al 19 giugno

Uno sport da vivere all’aria aperta nel ben mezzo di luoghi spettacolari, tra il verde dei boschi e l’azzurro dei corsi d’acqua. Mercoledì 25 maggio, ore 21, al Cai di Sesto Calende, in via Piave 103, la presentazione del nuovo corso di canyoning, lo sport acquatico che non si pratica a bordo di un mezzo, come il gommone o il kayak, bensì a piedi lungo le cascate e i torrenti, muniti di muta e di corda.
Il corso sarà tenuto dal gruppo de “Le Salamandre“, sottosezione del Cai Sesto Calende specializzata proprio nelle discipline speleologhe e nel torrentismo, e si articola in due momenti distinti, con lezioni di teoria e pratica fino al 19 giugno.
Le prime si terranno al mercoledì sera nella sede del Cai di Sesto Calende mentre nei weekend si svolgeranno le uscite per le esercitazioni di vario tipo – dal superamento dell’ostacolo alle tecniche di progressione acquatica – che andranno a toccare palestre di roccia e torrenti sia del Varesotto, come il Gottardo (Duno)o il Cuvignone (Cittiglio), sia piemontesi, per esempio in Valsesia o Bassa Ossola, anche se il programma definitivo dipenderà dal numero di iscritti, dalle condizioni meteo e dal livello dei partecipanti (il corso si rivolge a tutti, dai neofiti agli arrampicatori e speleologi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.