Strade Pulite sulla ciclabile da Grantola a Ferrera: “Chiediamo più manutenzione”
A segnalarne alcune criticità il presidente dell'associazione di volontari Damiano Marangoni

La tutela, la pulizia e il decoro del territorio sono da sempre temi molto sentiti per le comunità dell’Alto Varesotto. Diversi sono infatti gli attori che da anni si impegnano in questo senso: da amministrazioni e Comunità Montane, ad associazioni volontaristiche. Leader di quest’ultime nella Provincia di Varese, sicuramente Strade Pulite: da più di 7 anni impegnata nella pulizia di strade e boschi e nella sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della tutela dell’ambiente.
Galleria fotografica
In questi termini Damiano Marangoni, presidente dell’associazione, ha tenuto a segnalare alcune criticità che diversi tratti della pista ciclabile da Grantola a Ferrera presentano.
«Qualche giorno fa, percorrendo la ciclabile di Grantola, ho trovato un cestino pieno di rifiuti – ha detto Damiano Marangoni, presidente di Strade Pulite – sono sei mesi che passo di lì e ancora non è stato svuotato da nessuno. Critiche anche le condizioni in cui sono messe le panchine in legno, ormai deteriorate, da cui sbucano chiodi arrugginiti».
Medesimo problema, in termini di rifiuti, Marangoni lo ha riscontrato anche lungo un tratto della ciclabile che sale verso Ferrera, all’altezza del tornante: «Anche qui mi è capitato di trovare cestini pieni di rifiuti. A volte ho portato via io qualche cosa per renderlo fruibile alla popolazione ma chiediamo un po’ più di attenzione: per questo – ha concluso Damiano Marangoni – ma anche per alcune transenne posizionate in punti pericolosi, sempre in zona Ferrera».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.