Sono 149 i posti del corso di laurea in Medicina all’Insubria, 199 quelli per infermiere
Il Ministero ha confermato la quota di matricole dell'università di Varese e Como. In Italia sono 720 in più rispetto allo scorso anno. Stabile anche l'offerta nelle diverse professioni sanitarie

Sono 149 i posti che l’Università dell’Insubria si è vista riconfermare dal Ministero per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Nel decreto approvato a inizio luglio, è indicata la distribuzione dei 14.740 posti disponibili per chi affronterà il test d’ingresso il prossimo 6 settembre ( ad esclusione delle università private San Raffaele e Humanitas che hanno già svolto i test nel febbraio scorso). Il Ministero ha aumentato di 720 le disponibilità a livello nazionale.
In Lombardia sono previsti anche 600 posti al San Raffaele di Milano ( a cui si aggiungono 25 in lingua inglese), sempre a Milano i 210 posti della Statale Polo centrale, i 140 del Polo Vitalba e i 120 del San Paolo oltre a 45 posti in inglese. A Bergamo, la Bicocca ha 26 posti in lingua inglese mentre Monza ne ha 150. Humanitas, a Pieve Emanuele ne ha ottenuti 190 in lingua inglese. Completano l’offerta lombarda i 298 di Pavia ( oltre 103 in lingua inglese) e i 229 di Brescia.
All’Università di Novara, infine, riconosciuti 188 posti.
Definiti anche i posti per il test d’ingresso relativo alle Professioni sanitarie.
L’università dell’Insubria dispone:
per infermieristica: 199 posti così distribuiti 74 Como, 75 Varese e 50 Busto Arsizio,
per ostetricia 20 posti
per fisioterapia 38 posti ( due in meno rispetto all’anno passato),
per igienista dentale 20 posti,
per tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare 15 posti,
per tecnico di laboratorio biomedico 20 posti,
per tecniche di radiologia medica e radioterapia 20 posti
per educatore professionale 60 posti
Le iscrizioni al test di medicina sono ormai chiuse e le aspiranti matricole hanno indicato la sede dove svolgere la prova e gli atenei in ordine di preferenza dove iscriversi. Scadranno il 9 agosto, invece, i termini per la presentazione della domanda di partecipazione ai test delle professioni sanitarie. Resta tra i più elevati ( nel sistema pubblico) il contributo di iscrizione richiesto dall’Insubria che è di 100 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.