I Big Star: un gruppo che meritava di più
Già cinquant’anni fa essere in mano alle case discografiche sbagliate voleva dire insuccesso sicuro
Nel 1966 i quindicenni Alex Chilton e Chris Bell avevano avuto la fortuna di vedere i Beatles esibirsi nella loro Memphis, ed erano stati talmente impressionati che quando sei anni dopo avevano formato i Big Star avevano scelto proprio di lavorare componendo in duo come Lennon e McCartney e di firmare di conseguenza i pezzi del gruppo Bell-Chilton. E non era ovviamente solo un discorso di forma, perché proprio ai Beatles di Rubber Soul e Revolver così come ai Byrds, si ispiravano i due nella ricerca di armonie vocali. Questo loro debutto – chiamato semplicemente #1 Record – è un classico caso di scarsa abilità della casa discografica, la piccola Ardent e vendette pochissimo perché mal distribuito. Ebbe miglior sorte anni dopo quando fu ristampato, ed è considerato un album seminale da tanti gruppi: c’è chi dice che se non lo considerate tale è perché avete sentito prima i gruppi – fra cui i REM e Tom Petty – che ha chiaramente influenzato. Insomma: un disco assolutamente da scoprire!
Curiosità: prima di formare i Big Star, Alex Chilton era stato il cantante dei Box Tops. Non certo un gruppo passato alla storia, ma con un pezzo che arrivò al numero 1 delle classifiche americane e canadesi, oltre alla Top Ten di altri paesi: si trattava di The Letter del 1967, che ebbe anche una versione italiana con testo di Mogol interpretata dai Corvi.
La Rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.