Nel nome di Scola: il primo abbonato alla Pallacanestro Varese è un omonimo del “General”
Si chiama Edoardo, viene da Milano e già in passato aveva conquistato la tessera numero 1. Accanto a lui Alfonso da Comabbio e Marisa da Arcisate per una piccola festa biancorossa
Scola è il primo abbonato per la stagione 2022-23 della Pallacanestro Varese. Scola però non è quello alto, argentino, che tutti voi avete in mente e che in questi giorni si trova alla Summer League di Las Vegas. Lo Scola in questione si chiama Edoardo e per la terza volta conquista il “titolo” di tifoso più rapido a rinnovare la tessera stagionale.
Oltre al cognome, l’altra particolarità è che Edoardo non è un varesino né un varesotto. Arriva addirittura da Milano e da piccolo venne portato dal padre, tifoso Olimpia, a vedere uno degli accesi derby tra Simmenthal e Ignis Varese. All’uscita non ebbe dubbi: «Quelle maglie gialle mi fecero innamorare della squadra, opposta a quella per cui mio papà mi aveva portato al palazzo. Da allora tifo Varese e se posso cerco di essere il primo abbonato».
Se la tessera numero uno è andata a Milano, la seconda è tra le mani di un 40enne nato a Pompei: Alfonso Vitiello. Alfonso però vive a Comabbio da sempre e con quello acquistato oggi è arrivato a quota sei abbonamenti. Decisamente meno di chi lo ha seguito, le due Marisa, che alle spalle hanno una cinquantina di tessere gelosamente custodite nelle rispettive bacheche. Marisa Borghi da Arcisate è l’abbonata numero 3, Marisa Schena la numero 4 e quando Varese è in campo, loro ci sono sempre. Da sempre.
Come di consueto, la prima giornata di campagna abbonamenti è una piccola festa biancorossa al palazzetto. Le “operazioni” si sono svolte con pazienza e tranquillità e sono già parecchi i tifosi che hanno raggiunto Masnago per confermare il proprio posto per le partite della Openjobmetis.
Molti anche quelli che rinnovano (o sottoscrivono) l’iscrizione al trust “Il Basket Siamo Noi” che, in linea con le scelte della società, punta a trovare nuovi aderenti nelle fasce più giovani. L’iscrizione Green è riservata agli under 30 e agli under 14: l’obiettivo è ringiovanire la platea dei tifosi perché l’amore per la Pallacanestro Varese merita di essere tramandato di generazione in generazione. Sperando che un nuovo coach venuto dall’Arizona e i suoi giocatori (a oggi, ignoti) possano trovare la soluzione giusta per tornare a disputare una stagione vincente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.