Cominciano parlando di biodiversità i pomeriggi domenicali d’agosto al parco degli ulivi di Varese
L'incontro dal titolo "Biodiversità: il ruolo della natura nei cambiamenti climatici " è stato tenuto da Maria Paola Cocchiere, agronomo e architetto del paesaggio. Prossimo appuntamento domenica 28

E’ cominciata domenica 7 agosto con un incontro sulla biodiversità la rassegna di incontri domenicali al parco degli Ulivi A Bosto, Varese.
L’incontro dal titolo “Biodiversità: il ruolo della natura nei cambiamenti climatici ” è stato tenuto da Maria Paola Cocchiere, agronomo e architetto del paesaggio.
La serata ha definito cos’è la biodiversità e perchè ad oggi è così importante, perchè il concetto di biodiversità si lega al discorso dei cambiamenti climatici, quali sono le politiche europee e cosa prevedono di fare su questo tema e in che modo la biodiversità può essere applicata in coltivazioni arboree come quella, per esempio, dell’ulivo e quali sono le piccole azioni/attenzioni che ognuno di noi può fare nel nostro piccolo per tutelare la biodiversità.
All’incontro, che come ormai da tradizione si è svolto sotto gli ulivi del parco in via Monte Bernasco, hanno partecipato anche il sindaco di Varese, Davide Galimberti, e il prevosto di Varese monsignor Luigi Panighetti.
Il prossimo e ultimo appuntamento per quest’anno è per domenica 28 agosto con l’incontro “LAUDATO SI’, enciclica di Papa Francesco” che si occuperà della “cura della casa comune” e vedrà relatore don Alberto e degli esperti ambientali con cui sarà possibile confrontarsi.
“Laudato sì” infatti è l’enciclica di Papa Francesco che si focalizza sulla cura dell’ambiente naturale e delle persone, nonché su questioni più ampie del rapporto tra Dio, gli esseri umani e la Terra. In caso di maltempo l’incontro si terrà nel saloncino parrocchiale, in piazza Buzzi 2A a Varese Bosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.