Il dottor Rausei lascia l’ospedale di Gallarate per andare a dirigere la chirurgia di Cittiglio
Già dipendente dell'azienda ospedaliera varesina, si era trasferito al sant'Antonio nel 2018

Torna nell’azienda ospedaliera varesina il chirurgo Stefano Rausei, che lascia l’incarico al presidio sant’Antonio di Gallarate.
Il suo ritorno è in qualità di direttore della struttura di Cittiglio. Si è aggiudicato il concorso bandito dalla Sette Laghi dopo la riorganizzazione definita nell’ultimo POAS.
Stefano Rausei, laureatosi in Medicina e Chirurgia a pieni voti e con lode nel 2001 all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dove si è specializzato in Chirurgia Generale nel 2007, ancora a pieni voti e con lode, arriva all’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Circolo di Varese nel 2009 che lascia dopo 9 anni per trasferirsi a Gallarate.
Il medico specialista vanta oltre 1500 procedure chirurgiche maggiori, in particolare in ambito oncologico a carico dell’apparato gastroenterico, anche di pertinenza ginecologica, di cui una significativa quota con approccio mini invasivo. Include, inoltre, numerosi interventi di chirurgia endocrina e chirurgia d’urgenza/emergenza, con specifico riferimento al trattamento della sepsi addominale e della patologia traumatica.

Consigliere nazionale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) e membro del Comitato Scientifico del Gruppo Italiano Ricerca Cancro Gastrico (GIRCG), il Dottor Rausei è autore di oltre 200 pubblicazioni indexate, nonché revisore dei più importanti periodici chirurgici di respiro internazionale.
Si è dedicato e si dedica inoltre all’attività didattica, con collaborazioni nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università dell’Insubria e di Milano a cui dedica impegno convinto nel ruolo centrale della formazione dei futuri specializzati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.