“Chiedimi come sto”: confronto organizzato dagli studenti sul tema della salute mentale

La Rete degli Studenti Medi di Varese si è riunita sabato scorso per confrontarsi con le delegazioni della Cgil, della Camera del Lavoro e dell'Unione degli universitari. Ospite il sindaco Galimberti

Collettiva e Rete degli Studenti Medi

Si ritorna in classe e la Rete degli Studenti Medi di Varese riparte con il calendario di incontri.
Sabato scorso 17 settembre, prima riunione dedicata al confronto su uno dei temi meno dibattuti di questa campagna elettorale che per i giovani è centrale: la salute mentale vista dalla prospettiva degli studenti. All’incontro erano presenti delegazioni della CGIL Lombardia e della Camera del Lavoro di Varese, Udu e l’amministrazione comunale di Varese con il sindaco Davide Galimberti.

«È stata una convergenza molto proficua – commentano i responsabili della Rete –   abbiamo presentato i dati della ricerca di “Chiedimi come Sto ed è stato possibile confrontarsi con le molte realtà invitate all’evento. Il quadro della situazione era quel che già ci aspettavamo: quelle che una certa retorica conservatrice definisce “devianze”, che in realtà sono dipendenze o vere e proprie malattie, sono in continuo aumento tra i giovani. Siamo però orgogliosi di rappresentare, assieme a chi ha deciso di confrontarsi con noi, un’alternativa che sappia sviluppare risposte reali.
Come sindacato studentesco, ci impegniamo a lottare perché l’assistenza psicologica possa essere ramificata in tutto il territorio e in tutte le scuole, resa gratuita ed accompagnata da eventuali momenti di prevenzione.
Ringraziamo nuovamente tutte le parti coinvolte nell’evento e ci auguriamo di proseguire con un proficuo  confronto a partire dalle disponibilità e proposte avanzate nel corso del convegno».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.