Claudio Benzoni tra i finalisti del Premio Cairo
L'opera “ΒΙΒΛίΟΝ-φῶς” sarà esposta a Palazzo Reale. Lunedì 10 ottobre la premiazione

Dal 11 al 16 ottobre torna il Premio Cairo giunto alla ventunesima edizione. Il concorso promosso dalla rivista Arte ha selezionato venti giovani promesse dell’arte, selezionate dalla redazione, che esporranno le loro opere in una mostra a Palazzo Reale di Milano.
Tra i finalisti anche il varesino Claudio Benzoni con l’opera trittico “ΒΙΒΛίΟΝ-φῶς” una metafora di Biblioteca, dove φῶς (“luce”, “mostrare”, “rendere manifesto”) non significa solo luce come mezzo per vedere, distinguere le forme, ma anche profondità della realtà, luce emanata dalla verità raggiunta tramite la conoscenza.
Il 10 ottobre la giuria, composta da critici d’arte e direttori di museo, sceglierà l’opera vincitrice.
Presidente di Giuria Patrizia Sandretto Rerebaudengo, Ilaria Bonacossa Storica dell’Arte contemporanea, Gabriella Belli Storica dell’Arte, già Direttrice di diversi musei e fondazioni, oggi direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, Mariolina Bassetti International Director and Head of Southern Europe per il dipartimento Post-War & Contemporary Art, Luca Massimo Barbero è stato presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa e curatore associato della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.
L’artista è attualmente presente a una selezione di 20 artisti nelle scuderia del Castello di Vigevano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.