Completata la pista ciclabile della Valganna-Valmarchirolo: “Per un turismo sostenibile”
Il tratto da 1,6 km scorre parallela alla ss 233 e permette ai cicloturisti di immergersi nella natura del Parco del Campo dei Fiori

Sono stati completati i lavori di prolungamento della pista ciclopedonale nei Comuni della Valganna e della Valmarchirolo. Il tracciato interessa i Comuni di Induno Olona e Valganna, è costituito da un percorso ciclopedonale in sede propria all’interno del Parco Regionale Campo dei Fiori adiacente alla SS 233 Varesina e attraversa il centro sportivo Laghetto Fonteviva.
Dopo anni di lavoro e grande sinergia tra la Provincia e i Comuni coinvolti, il percorso valorizzerà un patrimonio naturale raro e prezioso a ridosso della città: la pista ciclopedonale, che si snoda nel Parco Regionale Campo dei Fiori, è terminata e fruibile in totale sicurezza da parte di ciclisti e pedoni.
La pista incrementerà il cicloturismo e rende accessibile una delle zone di maggior pregio paesaggistico, ambientale ed escursionistico della provincia di Varese valorizzando il sistema economico locale a favore del turismo sostenibile. L’opera, lunga 1,6 km, ha comportato un investimento di 1.080.000 euro e, a breve, verrà inaugurata ufficialmente in presenza delle autorità e della cittadinanza.
Marco Colombo, Consigliere delegato all’Ambiente, al Servizio Idrico Integrato e alle Piste Ciclabili, dichiara: «Sono molto orgoglioso del risultato raggiunto. Al progetto hanno lavorato intensamente amministrazioni ed enti in collaborazione con i privati interessati: prossimamente faremo l’inaugurazione invitando tutti coloro che hanno contribuito al progetto».
Qui la nostra inchiesta sulla pista ciclabile della Valganna
Ciclabile della Valganna: il nuovo tratto termina pericolosamente sulla statale
Dov’è? Come è fatta? Cosa collega? Cosa si può visitare lungo la nuova pista ciclabile della Valganna?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.