Raccolta differenziata dei pannolini: problemi, orari, soluzioni e maleducazione
"A volte raccolta salta", denuncia la titolare di un nido. "Attenzione agli orari", risponde il gestore del servizio. Ma il peggio sono gli altri rifiuti, persino i pannoloni degli anziani, lasciati nei bidoni del nido dai soliti ignoti

Un nido di Varese in zona Brunella denuncia disagi legati alla raccolta differenziata dei pannolini: “Il ritiro a volte salta – scrive la titolare della struttura privata – ma il peggio è che la mattina, quando arrivo per aprire l’asilo, oltre ai miei sacchetti di pannolini, trovo dentro tante altre cose: carte, gratta e vinci, schedine, buste, e questa mattina anche un bel saccone pieno di pannoloni sporchi degli anziani e a me tocca riportare in giardino il mio bidone reso più pesante e più puzzolente anche dai rifiuti degli altri”.
PRIMI RITIRI ALLE 4.30 DEL MATTINO: OCCHIO AGLI ORARI
Sul primo punto, quello del “mancato ritiro”, è impresa Sangalli a rispondere invitando a controllare orari, oltre che giorni di esposizione: «I nostri operatori iniziano il giro per la raccolta della differenziata alle 4.30 del mattino – ricordano dalla Sangalli – per questo chiediamo alle utenze di esporre sacchi e bidoni dalle ore 20 del giorno prima e le 4 del mattino del ritiro. Ma attività e utenze non domestiche, asili inclusi, possono esporre i rifiuti a chiusura dell’attività il giorno prima del ritiro, anche nel pomeriggio».
In particolare, sul caso singolo, il gestore del servizio ha recuperato le precedenti segnalazioni di disservizio: il nido in questione si trova all’inizio del percorso dell’operatore, con passaggio nelle primissime ore del mattino e il ritiro di secco e pannolini è prevista il lunedì e il giovedì mattina, rendendo difficilmente sfruttabile il ritiro del lunedì mattina. «In caso di oggettive difficoltà come questa chiediamo di scrivere a segnalazionivarese@impresasangalli.it. Cercheremo di trovare una soluzione», fano sapere dalla Sangalli, che ha introdotto il servizio di raccolta differenziata di pannolini (e pannoloni) in città, attivabile con richiesta diretta di utenze domestiche e non, e consente di smaltire i pannolini due volte a settimana, solitamente in concomitanza con il ritiro del secco (sacco rosso).
“Assicuro che ieri pomeriggio, come sempre il mercoledì, abbiamo esposto il cassonetto dei pannolini sul marciapiede alle ore 17.30, in tempo per il ritiro del giovedì mattina – precisa la titolare del nido – Oggi il bidone è rimasto esposto tutto il giorno, l’ho ritirato solo a chiusura tirandone fuori una lattina di birra, un sacchetto e un altro sacchetto di pannolini. Ne deduco che questa mattina non abbiano ritirato i pannolini anche nel resto del quartiere. Spero che questo articolo possa portare un miglioramento sia per la ditta Sangalli sia per le persone che lasciano sporco”.
MALEDUCAZIONE: A CIASCUNO I SUOI RIFIUTI
“Vorrei che le persone capiscano quanto un loro comportamento può dare fastidio ad altri”, scrive la lettrice di VareseNews – Sono delusa dalle persone che come sempre pensano solo a se stesse e non pensano agli altri .Oltre alla puzza anche di questi pannoloni per persone anziane, ho il bidone ancora più pieno e ancora più pesante da spostare. Spero che, se leggeranno, queste persone possano capire il fastidio che si prova a trovare spazzatura schifosa degli altri nei propri contenitori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.