Ancora pochi giorni per visitare la mostra sulla “Tre Valli Varesine” in sala Veratti a Varese

In occasione dell’ultimo fine settimana verrà esposta anche la pagina del prestigioso quotidiano sportivo francese L’Equipe che nel numero di mercoledì 5 ottobre ha dedicato un articolo alla vittoria di Pogacar nella 101° edizione della nostra Tre Valli Varesine

Generico 24 Oct 2022

Ancora pochi giorni per visitare la mostra che ripercorre la storia della classica del ciclismo internazionale del nostro territorio attraverso immagini e cimeli. Varese, 27 ottobre 2022 – Ultimi giorni per visitare la mostra storica sulla Tre Valli Varesine allestita a Varese presso la Sala Veratti. In un mese sono stati migliaia gli appassionati ma anche curiosi che hanno potuto ammirare la selezione di immagini storiche, riproduzioni e giornali d’epoca di alcune delle 100 più belle edizioni della Tre Valli Varesine. Dalle immagini delle vittorie di Filippo Brusatori e Libero Ferrario negli anni ’20 a quelle delle vittorie di campioni come Fausto Coppi, Gianni Motta, Giuseppe Saronni, Eddy Merckx.

E ancora, da quelle più recenti di Stefano Garzelli e Vincenzo Nibali a pagine della Cronaca Prealpina, La Prealpina, Tuttosport e Gazzetta dello Sport. Materiali provenienti dall’archivio della Società Ciclistica Alfredo Binda, da alcuni archivi storici del territorio e da appassionati di ciclismo che hanno segnalato o prestato quanto in loro possesso. In occasione dell’ultimo fine settimana verrà esposta anche la pagina del prestigioso quotidiano sportivo francese L’Equipe che nel numero di mercoledì 5 ottobre ha dedicato un articolo alla vittoria di Pogacar nella 101° edizione della nostra Tre Valli Varesine.

Hanno visitato la mostra oltre ai rappresentati delle istituzioni locali, regionali e nazionali anche grandi campioni come Giuseppe Fezzardi, Marino Vigna, Giovanni Mantovani, Guido Bontempi, Paolo Bettini, Stefano Garzelli, Pascal Richard e Noemi Cantele. Molto interessato si è dimostrato anche Christian Prudhomme, Presidente dell’AIOCC e direttore generale del Tour de France. (Foto in allegato).

L’esposizione, promossa dall’Associazione Tre Valli Varesine in collaborazione con l’assessorato allo Cultura del Comune di Varese è stata voluta per ricordare i grandi campioni che hanno fatto la storia del ciclismo e della nostra preziosa corsa. La mostra sarà ancora visitabile venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 ottobre dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Apertura straordinaria martedì 1° novembre sempre negli stessi orari. Tutte le informazioni sulla mostra e sugli eventi in calendario sono disponibili sul sito web dell’associazione all’indirizzo www.trevallivaresine.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Ottobre 2022
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.