Prosegue la manutenzione della funicolare del Sacro Monte: la Regione si appresta a stanziare 1,5 milioni di euro
Si tratta dei lavori necessari alla rimessa in sesto dell’impianto, in particolare legati alle manutenzioni propedeutiche ad affrontare la revisione ventennale che sono stati avviati da tempo da AVT
C’è un nuovo capitolo lungo il percorso di ripristino dell’impianto della funicolare di Varese, fermo dal 4 dicembre dello scorso anno 2021. Domani, lunedì 2 ottobre, è previsto il passaggio in Giunta di Regione Lombardia della delibera che prevede lo stanziamento di 1.497.755 euro per finanziare l’opera di riqualificazione.
Si tratta dei lavori necessari alla rimessa in sesto dell’impianto, in particolare legati alle manutenzioni propedeutiche ad affrontare la revisione ventennale che sono stati avviati da tempo da AVT, la società pubblica del Comune di Varese che gestisce l’impianto e che sta seguendo in questo momento l’evolversi della situazione tecnica e burocratica.
Lo studio dell’intervento è partito la scorsa primavera e i lavori sono iniziati poco dopo. Lo scorso giugno le due storiche cabine della funicolare erano state rimosse con un intervento piuttosto spettacolare e portate in officina per essere revisionate completamente.
L’ex presidente del Cda di AVT Franco Taddei, interpellato da Varesenews, aveva avvertito su tempi di ripristino che facevano ipotizzare la riapertura dell’impianto nel 2023, il sindaco di Varese Galimberti era successivamente intervenuto per precisare che sarebbe potuto accadere anche prima.
I lavori di rimozione delle cabine
La polemica del consigliere Cosentino
A dare notizia dell’imminente passaggio in Giunta è il consigliere regionale di Lombardia Ideale Giacomo Cosentino con tono polemico nei confronti del comune di Varese: “Con questo intervento – dice Cosentino – la Regione, guidata dal Presidente Fontana, compie un atto forte e decisamente significativo, sopperendo anche alle mancanze altrui, assumendosi l’onere di risolvere situazioni ben oltre i propri doveri ufficiali. È bene ricordare, infatti, che la funicolare è di proprietà del Comune di Varese che in questi mesi ha fatto ben poco”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.