Tra Varese e Como arriva “Color Vibrante”, una mostra diffusa dedicata a Piero Cicoli
La mostra coinvolgerà il Battistero di Velate a Varese e in contemporanea The Art Company a Como
Il secondo fine settimana di ottobre vedrà protagonista due città unite nella realizzazione di una mostra diffusa dedicata all’artista Piero Cicoli: il Battistero di Velate a Varese e in contemporanea a Como presso The Art Company.
“Color Vibrante” a cura di Carla Tocchetti e con la collaborazione della Famiglia che ne cura l’archivio, racconta attraverso le sue opere questo autore eclettico e sensibile, che ha lasciato una importante produzione, a testimonianza delle tensioni del mondo dell’Arte alle soglie del nuovo Millennio.
“ Nel percorso mostra raccontiamo il rapido e progressivo svuotamento del significato figurativo, legato alla realtà e al momento, che cede via via il passo agli esemplari astratti della maturità – afferma la curatrice Carla Tocchetti – Sono queste opere, dove non comandano più illusione e precarietà, bensì silenzio e essenzialità, ad aprire secondo Cicoli una possibilità nuova, dove l’intervento dell’Uomo Creatore trova ancora spazio”
La scelta di introdurre l’Artista con una doppia esposizione permette di coinvolgere le due città Lombarde dove Cicoli è stato Docente, Varese e Como, ampliando la presentazione degli eccellenti risultati raggiunti negli anni della maturità con i medium materici prediletti: ceramica e maiolica, oli e acrilici su tela. Il progetto è promosso da Il Battistero di Velate, Comunità MAMI, e The Art Company Como, con il patrocinio di Comune di Varese e dell’associazione culturale Segreta Isola.
“Questa mostra crea un forte legame tra Como e Varese – ha affermato Manuela Lozza Presidente commissione cultura questa mattina, mercoledì 5 ottobre alla conferenza stampa di presentazione dell’evento presso la Sala Matrimoni del Comune di Varese – legame che andrebbe incentivato dal punto di vista culturale con sempre più eventi che uniscano le due città e le loro realtà. In secondo luogo il Battistero di Velate ci permette di concentrare gli eventi solo nel centro di Varese, ma anche in altri luoghi prestigiosi della città, che possono diventare collettori che attirino pubblico e artisti”.
VARESE Ceramiche e maioliche
Il Battistero di Velate sec. XVII
8-30 ottobre 2022
COMO Oli e acrilici su tela
The Art Company
7-29 ottobre 2022
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.