Acinque porta a Varese scenari di innovazione e creatività come motore di sviluppo contro le crisi energetiche e climatiche
La tappa varesina si è svolta lunedì 29 novembre al Salone estense del Comune di Varese con un forum tra diversi attori della ricerca e dell’innovazione incentrato sui temi dello scenario energetico, della transizione ecologica e dell’innovazione

Riparare le perdite delle rete idrica con sistemi nuovi e una volta impensabili, investire nella vivacità e dinamicità delle startup, puntare tutto sulla ricerca e sviluppo.
La creatività e l’innovazione sono fondamentali nello sviluppo di servizi di qualità e sempre più all’avanguardia. Lo sa bene la Acinque Energia, che si occupa della vendita di energia elettrica, gas e servizi per le famiglie e le imprese presenti nei territori di Como, Lecco, Monza, Sondrio e in molti comuni di Udine, Varese e Venezia.
Per questo la multiutility sta promuovendo anche un tour nei territori in cui opera per portare una visione e un approfondimento sull’importanza di guardare e stimolare sempre più novità per gli scenari futuri.
La tappa varesina si è svolta lunedì 29 novembre al Salone estense del Comune di Varese con un forum tra diversi attori della ricerca e dell’innovazione incentrato sui temi dello scenario energetico, della transizione ecologica e dell’innovazione.

Si sono confrontati Patrizia Pistochini (ricercatrice ENEA), Enzo Russo (amministratore delegato VareseNext), Pierapaolo Torelli (amministratore delegato de Lereti del gruppo Acinque) moderati dal prof. Pierangelo Marucco (Design Culturale del territorio).
«L’innovazione, se messa al servizio nello sviluppo dei territori, ne diventa uno dei fattori fondamentali – ha commentato il presidente di Acinque Marco Canzi -. È tanto più vero in questo momento in cui la crisi energetica o la crisi climatica ci hanno messo di fronte a sfide nuove e siamo obbligati a trovare sempre nuove soluzioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.