Due Lions club a sostegno di Unicef Varese: “Una serata per ripartire, parlando di clima”
I club di San Giorgio su Legnano e Varese uniti per una cena a sostegno delle attività di Unicef. La referente Manuela Bovolenta: "Cerchiamo volontari per i nostri progetti"

I Lions Club San Giorgio su Legnano e il Lions Club Insubria organizzano una serata a sostegno del comitato di Varese di Unicef. Il prossimo 21 novembre, ore 20,30, il ristorante Crazy Point di Busto Arsizio ospiterà una cena con raccolta fondi per rilanciare il comitato sul territorio della provincia di Varese dopo che, a causa della pandemia, le attività si sono interrotte e il numero dei volontari attivi si è drasticamente ridotto.
Manuela Bovolenta è la responsabile regionale di Unicef e in questo periodo ha assunto anche il coordinamento ad interim del comitato di Varese: «Rilanciare il comitato varesino è il nostro obiettivo e pre questo vorremmo lanciare una campagna per il reclutamento volontari. Entrare in Unicef non significa solo avere a cuore al sorte dei bambini nel mondo ma anche sviluppare le proprie passioni e mettere a disposizione conoscenze. Insegnanti in pensione, artisti ognuno può trovare la propria dimensione. Al momento quelli attivi ora su Varese sono una decina».
Cambiamo aria è il titolo della serata a sostegno della campagna Unicef che porta proprio questo nome: «L’evento 21 novembre servirà ad avviare una collaborazione territoriale dei gruppi lions. Si parlerà dei cambiamenti climatici e di come influisce sulla salute dei bambini anche qui da noi. L’inquinamento dell’acqua e dell’aria attaccano la salute dei bambini». Oltre alla referente di Unicef durante la serata parlerà anche Chiara Ricci, dell’ufficio Sostenibilità e Climate Change di Unicef Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.