“Sei nato per correre”. A Lozza il saluto intimo a Maroni
Dopo i funerali di Stato tra le corti del suo paese si sono raccolti famigliari, amici e compaesani. A salutare non l'ex ministro o presidente di Regione, ma solo Bobo

Nella piazzetta di Lozza, c’è tutto il paese: due bar, l’asilo, il municipio con le poste, il monumento ai Caduti, le corti tutto intorno. Quasi come contraltare con la solennità della basilica di Varese, è qui – in questa dimensione raccolta intorno alla parrocchiale di Sant’Antonino Martire – che si tiene il saluto privato a “Bobo” Maroni.
È «un momento più raccolto», come dice il parroco don Stefano Silipigni: il saluto della famiglia, dei tanti amici dei figli, dei compaesani. Solo qualche divisa da ufficiale delle forze dell’ordine e un drappello di carabinieri col basco di guardia segnalano un funerale diverso.
Tra le pietre di via Mazzini, tra le corti agricole, si incamminano i “vicini di casa” del paese, a piedi. Qualcuno era stato anche a Varese, ma era rimasto lontano dalla basilica.
Proprio all’inizio della celebrazione legge un messaggio la nipote Giuditta: «Hai amato la vita e la vita ti ha ripagato donandoti una meravigliosa famiglia». Papà, marito, zio, amico, per alcuni «stella polare». «Siamo una famiglia riservata ed è con questa riservatezza che conserveremo il tuo ricordo».

Risuonano ancora le parole dell’emozionante saluto dei figli che Filippo ha letto in basilica al mattino (qui il testo completo), ora in un ambiente più familiare. «L’amore ci costruisce, ci tiene in piedi: manca l’evidenza esteriore, ma quell’amore rimane», dice don Stefano. Dopo i funerali di Stato qui è solo Bobo, nella sua hometown, direbbe Springsteen. «Sei nato per correre, ma hai tagliato il traguardo troppo presto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.