“La violenza delle parole”, a Cavaria il teatro contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di abuso, Cavaria propone il secondo appuntamento di teatro sociale

Il secondo appuntamento con la mini rassegna teatrale a Cavaria con Premezzo – iniziata questo autunno con lo spettacolo Closciart degli Eccentrici Dadarò – si terrà, sabato 26 novembre, a ridosso della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”
Un reading a ingresso gratuito, in scena alle ore 18.45 presso la Sala Civica dell’Antico Palazzo Comunale di Via Ronchetti 324.
«La nostra Amministrazione ha sempre mostrato, in questi tre anni e mezzo, sempre una grande sensibilità nei confronti di questo tema. Anche quest’anno non volevamo essere da meno» commenta l’assessore Irene Adele Scaltritti.
“La violenza delle parole” è uno spettacolo adatto ad un pubblico di adolescenti (che invito caldamente a partecipare) ed adulto, raccoglie una collezione di parole per una giornata a tutela dei diritti delle donne.
«Attraverso un collage di monologhi dialogheranno voci maschili e femminili. Il reading affronta l’essere donna in una cornice a 360°: la ricerca e la precarietà del lavoro femminile, la violenza sulle donne, fino ad arrivare all’anzianità in un ospizio. Uno spettacolo che mi auguro possa poi far scaturire un confronto tra il pubblico, confronto a cui farò personalmente da moderatore. Confronto tra il pubblico presente poiché uno spettacolo è riuscito bene se lascia traccia nella mente dello spettatore. Se invece scivola via come acqua sulla pelle, lo spettacolo può avere ricevuto un bell’applauso ma è stato solo intrattenimento, non qualcosa che resta. Siamo sicuri che la scelta che abbiamo fatto otterrà il giusto riconoscimento dal pubblico».
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito, è appunto consigliato ad un pubblico dai 15 anni d’età.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.