A Luino piantati due ontani neri per la festa dell’albero
Un'iniziativa promossa dai Carabinieri Forestali della Stazione di Luino e dal Comune con lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi anche quest’anno i Carabinieri Forestali della Stazione di Luino hanno promosso, in collaborazione con il Comune della cittadina lacustre, la piantumazione di due piccoli alberi all’interno del Parco Margorabbia. Presenti all’iniziativa – volta a sensibilizzare le nuove generazioni – una classe quinta elementare di Motte e due classi di Voldomino.

«Questo è un gesto molto significativo – ha detto il sindaco Enrico Bianchi ai bambini -. Il 21 novembre di tanti anni fa piantai anche io alcuni piccoli alberi, che sono poi diventati grandi. Vi auguro, come è successo a me, di poterli vedere crescere, perché è una bella emozione».

Attenti e riuniti in cerchio alcuni bambini si sono poi offerti di piantare i due piccoli e selezionati ontani neri, arrivati direttamente da uno dei vecchi centri per la conservazione della biodiversità del Corpo Forestale dello Stato. «Queste piantine hanno solo qualche anno in meno di voi – hanno detto i Carabinieri Forestali – e diventeranno alte 15/20 metri».

Alla presenza del sindaco, della vicesindaca Antonella Sonnessa e del sindaco di Germignaga, nonché vicepresidente di Comunità Montana Valli del Verbano Marco Fazio, i bambini hanno poi cantato “Lo chiederemo agli alberi” di Simone Cristicchi. Un dolce momento a cui è in ultimo seguito l’intervento di Marco Fazio: «Gli alberi sono qualcosa da tenere con cura e soprattutto qualche cosa a cui volere bene. E’ grazie agli alberi che abbiamo l’aria e l’acqua. Tutte le volte che passiamo e loro ci sono, dobbiamo averne cura, anche noi ci metteremo impegno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.