Stage nazionale per Bianca Artioli, giovane calciatrice di Cazzago Brabbia
Con lei altre 29 ragazze, tutte nate nel 2008. Dalla Lombardia, ci saranno quattro giocatrici dell'Inter, tre del Milan ed una del Monza, oltre a Bianca

Un’altra soddisfazione per la giovanissima calciatrice di Cazzago Brabbia Bianca Artioli, difensore del Gavirate femminile di cui abbiamo raccontato i primi, importanti passi in un articolo di qualche mese fa.
Le abbiamo portato fortuna (si scherza, è proprio brava) tant’è che è stata convocata per uno stage a Tirrenia, centro di formazione delle Nazionali giovanili, nel quadro del Programma “Calcio+15”, progettualità sviluppata dal Settore Giovanile e Scolastico, in condivisione con il Club Italia, volta ad incrementare il livello tecnico e formativo.
Dopo i raduni delle Selezioni Territoriali, di cui Bianca fa parte ormai in maniera stabile (unica tesserata con una squadra dilettantistica ad essere convocata) è il momento dello stage a livello nazionale, un ulteriore passo in avanti per la giovanissima aspirante calciatrice.
A Tirrenia potrà ascoltare le significative testimonianze ed i consigli di calciatrici e tecnici che svolgono da anni la loro attività nell’ambito del calcio femminile, ma anche fare esercizi tecnico-tattici grazie alla collaborazione con i tecnici delle nazionali giovanili femminili e test specifici.
Con lei altre 29 ragazze, tutte nate nel 2008. Dalla Lombardia, ci saranno quattro giocatrici dell’Inter, tre del Milan ed una del Monza, oltre a Bianca del Gavirate. Un altro grande risultato che rende orgogliosi mamma Livia e papà Claudio, oltre alle sue allenatrici e alla società varesotta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.