“Zone 30” e mobility manager, Ciclocittà chiede una Varese più sostenibile nella mobilità
E quindi più attenta anche a pedoni e ciclisti. L'associazione cittadina Fiab si rivolge agli assessori cittadini rilanciando il documento internazionale per la conferenza sul clima Cop27

Più “zone 30”, più risorse per il mobility manager, una nuova campagna di comunicazione per una Varese attenta ai pedoni e ai ciclisti. (foto © Jaggery (cc-by-sa/2.0)
Sono alcune delle richieste che Fiab Ciclocittà fa al Comune di Varese, rilanciando la lettera scritta da un gruppo di associazioni internazionali in occasione della Cop 27, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici.
La lettera è rivolta ai governi ma anche alle amministrazioni locali, a chi governa le città. E Ciclocittà – sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – scrive ai singoli assessori di Varese (Catalano delegato alla Polizia Locale, Civati alla Mobilità, Dimaggio per il Diritto allo Studio, Laforgia per la Cultura, Perusin che si occupa di Commercio, San Martino delegata all’Ambiente), ognuno per il suo pezzo.
Fiab riconosce alcuni passi avanti, ma anche che l’amministrazione comunale di Varese «possa fare molto, olto di più di quanto già realizzato», vale a dire le nuove pedonalizzazioni, gli attraversamenti sicuri, i nuovi marciapiedi, piano parcheggi tariffati, tutti provvedimenti che abbiamo certamente apprezzato», si legge nella lettera firmata da Leonardo Savelli, presidente di Fiab Ciclocittà.
Tre appunto i fronti indicati da Ciclocittà: prima di tutto una intensa e durevole campagna di comunicazione verso i cittadini, poi l’applicazione di Zone 30 efficaci (come già previsto dal PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), infine maggiori poteri e risorse per il Mobility Manager, «perché abbia un ruolo di coordinamento e impulso verso tutti gli uffici comunali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.