60 anni di Mail Art in mostra alle Poste di Saronno
Sabato 17 dicembre alle 10.00 è prevista l’inaugurazione presso l’ufficio postale di Saronno in via Varese 130

Poste Italiane celebra il 60° anniversario della Mail Art con l’allestimento di una mostra che sarà inaugurata sabato 17 dicembre alle 10:00; interverranno Annamaria Gallo Referente Filatelia Macro Area Nord Ovest, Lorella Giudici storico dell’arte e docente all’Accademia di Belle Arti di Brera e Ruggero Maggi artista e curatore.
La mostra 1962 | 2022 | 60 ANNI DI ARTE POSTALE presso la sede dell’Ufficio Postale di Saronno è a cura di Ruggero Maggi, mailartista attivo dal 1975, fondatore dell’archivio Amazon e curatore di molti progetti come Padiglione Birmania, Mail Art allo specchio, GenerAction, Terra|Materiaprima, Padiglione Ucraina.
Nel 1962 nasceva la Mail Art, quintessenza della comunicazione creativa e network precursore dei recenti social. All’interno di questo fenomeno artistico, poetico e sociale hanno operato fin dalla sua prima apparizione centinaia di artisti che hanno promosso un’infinita varietà di progetti in tutto il mondo, in cui protagonista è l’interrelazione tra mittente, destinatario ed oggetto spedito.
L’esposizione raccoglierà opere provenienti da tutto il mondo realizzate a partire dal 1975 da oltre 600 artisti seguendo l’idea base “ADD&RETURN” di Ray Johnson. La raccolta, contenuta nell’archivio Amazon, viene esposta integralmente a Saronno per la prima volta. La mostra resterà allestita fino alla fine di gennaio; l’ingresso, negli orari di apertura al pubblico, è gratuito.
Si ringrazia per la collaborazione Gian Paolo Terrone Ambasciatore della Repubblica degli Artisti, Claudio Romeo grafico professionista attivo nella FUNtastica rete della Mail Art, organizzatore di molti progetti di “Arte postale” e fondatore del social network DodoDada e il Circolo Culturale Il Tramway.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.