Alle scuole di Cocquio Trevisago arriva il cane antidroga
L’esterno delle elementari e delle medie passato al setaccio e “bonificato” dal naso di Ultimo. Ispezionati dalla polizia locale anche i boschi dello spaccio fra Caldana e Orino

Un’apparizione festosa per i bambini, che non è passata inosservata neppure tra i genitori: ma lui, fra scodinzoli e orecchie dritte, oltre a farsi ammirare stava lavorando per la sicurezza di tutti: è Ultimo, il cane antidroga preso a prestito dal comando della polizia locale di Cocquio Trevisago che ha schierato il potente naso addestrato a fiutare sostanze proibite a salvaguardia dei più deboli ed esposti.
Galleria fotografica
È stato così controllato dal Pastore tedesco il parco delle scuole elementari, la zona delle palestre, l’esterno delle medie e le vie di accesso alle scuole che sono risultate essere “pulite“ e “bonificate” da possibile presenza di stupefacenti.
Cosa che invece non si può dire per le aree boschive intorno al paese, in particolare la provinciale che collega Caldana a Orino dove in passato sono state segnalate attività di spaccio al dettaglio e dove la pattuglia della Locale ha voluto eseguire un controllo: «Qui il fiuto di Ultimo ha segnalato il transito, o l’avvenuto deposito di sostanze stupefacenti: in più di un’occasione ha manifestato interesse per l’area», ha spiegato il comandante della polizia locale di Cocquio Trevisago Giuseppe Cattoretti.
«Ultimo verrà schierato nuovamente in tutte le aree sensibili del paese: oggi abbiamo eseguito anche alcuni passaggi alla stazione e nel parco pubblico vicino allo scalo ferroviario dove l’animale non ha trovato stupefacenti ma ha evidenziato un punto preciso del parco», ha precisato Cattoretti.
Il pastore tedesco Ultimo è un cane addestrato messo a disposizione da un cinofilo conduttore qualificato che abita in un paese vicino e che di è detto disponibile a prestarlo alla polizia locale nei servizi di controllo del territorio e per operazioni legate al contrasto degli stupefacenti specialmente negli ambienti scolastici.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.