Belvedere di Palazzo Lombardia aperto nel weekend
I visitatori potranno vedere gratuitamente Milano e la Lombardia dall'alto del 39° piano nelle giornate di sabato e domenica, con orario continuato dalle 10 alle 18. Sono le ultime date disponibili per il 2022.

Dopo il boom di accessi della scorsa settimana, con oltre 13.000 visitatori tra il 7 e l’11 dicembre, riapre il Belvedere di Palazzo Lombardia. I visitatori potranno vedere gratuitamente Milano e la Lombardia dall’alto del 39° piano del Palazzo della Regione nelle giornate di sabato e domenica, con orario continuato dalle 10 alle 18. Sono le ultime date disponibili per il 2022. Si potrà tornare ad ammirare il panorama dal Belvedere il 6, 7 e 8 gennaio 2023.
Sul ‘tetto’ di Milano sarà possibile anche ammirare la Natività dipinta da un maestro leonardesco del XVI secolo e per l’occasione prestata alla Regione dalla Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Una visita, quella al Belvedere, che potrà essere abbinata anche alla solidarietà, portando un giocattolo da donare ai bambini meno fortunati. Fino a domenica, infatti, prosegue l’iniziativa il ‘Giocattolo sospeso’, il progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Assogiocattoli e AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) che prevede la raccolta di giocattoli nuovi e la successiva distribuzione negli ospedali da parte della Fondazione ABIO Italia Onlus per il bambino in ospedale e con il supporto della Consulta del Soccorso.
Per chi desidera regalare un sorriso ai bambini meno fortunati la raccolta dei giocattoli prosegue all’ingresso del nucleo N1 a Palazzo Lombardia, con orario continuato dalle 10 alle 18. Portando il proprio dono, si riceverà un simpatico gadget e si potrà partecipare gratuitamente alle attività di Pinocchio and Friends, allo spazio IsolaSet.
Nel weekend ci sarà spazio anche per la musica: domenica 18 dicembre alle 16, infatti, sarà possibile assistere in auditorium Testori all’esibizione dei bambini del Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice, già protagonisti all’inaugurazione del cartellone delle iniziative della Regione per le festività natalizie, ‘La Magia del Natale’
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.