Busto Arsizio dice addio ad Orazio Lualdi, storico commerciante di Sant’Edoardo
Aveva 80 anni e da moltissimi anni era titolare del negozio di riparazioni all'angolo tra viale Alfieri e via Alessandria
Si è spento ieri, 11 dicembre, Orazio Lualdi, storico commerciante di Busto Arsizio, titolare del negozio di elettrodomestici che porta il suo nome nel quartiere Sant’Edoardo. Molto conosciuto in città, aveva iniziato da giovane costruendo la sua attività un pezzo dopo l’altro, oggi gestita dal figlio. Aveva 80 anni. Le esequie si svolgeranno martedì alle 14 in Santa Croce.
«Il signor Orazio era un commerciante storico di Sant’Edoardo, di quelli di cui davvero si può dire “si sono fatti da soli”. Ha cominciato riparando piccoli elettrodomestici in casa ed è riuscito in pochi anni a realizzare un negozio di riparazione e vendita che è ancora oggi un punto di riferimento per moltissimi clienti, anche grazie al figlio Lorenzo e al supporto della moglie Rosaria, che lo hanno affiancato anni dopo. Il negozio, come recita l’insegna all’angolo tra viale Alfieri e via Alessandria, a due passi dalla nostra casa, porta il suo nome e, con lui presente, diventava uno spazio di dibattiti e confronto, sulla politica e l’attualità, di cui lui era l’animatore e il conduttore assoluto, un po’ provocatore, un po’ pungente, con manifesta soddisfazione. Lorenzo saprà condurlo lontano come ha fatto lui, con la vicinanza al cliente, la disponibilità e la professionalità che contraddistinguono i veri commercianti di lungo corso. Mi stringo al dolore di tutta la sua bella famiglia Alla mia amica Elena, un abbraccio lungo, silenzioso, pieno di tutto. Come è stato il suo, a me, solo 8 mesi fa» – ha scritto su facebook l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive Manuela Maffioli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.