A Gallarate “diplomate” in autodifesa, con una maglia scritta di emozioni
Il percorso di formazione, svolto nei mesi scorsi, comprendeva lezioni pratiche ma anche incontri specifici con una psicologa e un avvocato. Ora si pensa anche a un'associazione

“Osservo”, “reagisco”, “chiedo aiuto”, insieme a “il primo aiuto arriva da me stessa” sono solo alcune tra le parole scritte a caratteri indelebili sulle maglie e nelle menti delle venti partecipanti al corso di autodifesa “Progetto difesa donna” organizzato dall’associazione dilettantistica sportiva, la “Thunder Top Team” di Marco Gorlini a Gallarate.
Concetti metabolizzati al termine di un percorso di formazione che ha incluso non solo tecniche di autodifesa ma anche “prove sul campo” oltre a interventi e feed back di altre due professioniste che hanno supportato il progetto, la psicologa Chiara Bertinotti e l’avvocato Sara De Micco.
Presente ieri sera all’ultima lezione, come in altri momenti significativi del corso, l’assessore allo sport e alla cultura di Gallarate, Claudia Mazzetti.
«L’unico applauso vero lo meritate voi – ha esordito l’assessore rivolgendosi alle partecipanti del corso e agli organizzatori “che avete messo tanta energia ed entusiasmo in questo progetto. Si parla tanto di violenza sulle donne ma di concreto, a volte c’è poco».
“Diploma” di consapevolezza per tutte e una maglia bianca, consegnata intonsa ad inizio cammino e poi, alla fine delle 10 lezioni, ricoperta di emozioni, di buoni propositi, di insegnamenti rimasti impressi, frutto di un’esperienza personale ma anche di condivisione con il gruppo. Come si dice, “da cosa nasce cosa”, l’idea ora è di sconfinare la decima lezione e costituire un’associazione che possa portare avanti nuove iniziative di natura affine ma aprendosi anche ad altre richieste e bisogni sociali del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.