A Leggiuno Natale e l’Epifania tra l’incanto delle Lucine
La manifestazione sarà aperta fino all'8 gennaio e aspetta visitatori da tutta la provincia e oltre. Sconto sul biglietto se si acquista online

A Leggiuno continua la magia del Natale. Le migliaia di lucine a led si potranno vedere fino all’8 gennaio e ad oggi sono già stati oltre 15mila visitatori. Uno spettacolo per grandi e piccini, capace di far vivere la magia del Natale in una scenografia studiata nel minimi dettagli. Dagli scoiattoli sugli alberi alla carrozza di Cenerentola, fino ai funghi e al corridoio di rose bianche. E ancora, l’oratorio, la pista di pattinaggio, il presepe con le statue a grandezza naturale, fino alla casa di Lino Betti che anche quest’anno accoglie i visitatori con uno scenario da favola.
«Spero che questo lucine piacciano ai visitatori tanto quanto piacciono a me», ha commentato il signor Betti, l’ideatore delle lucine, il giorno dell’inaugurazione e i visitatori sembrano confermare. Inoltre, la visita alle lucine è l’occasione per bere una tazza di cioccolata calda e di vin brulé, oppure mangiare qualcosa al banco gastronomico attivo all’interno dell’oratorio.
L’amministrazione inoltre, ha organizzato degli eventi collaterali: i visitatori potranno trovare un percorso di oltre 70 presepi per le vie di Leggiuno e Sangiano organizzata dall’associazione Lezedunum.
BIGLIETTI E COSTI
È possibile visitare le Lucine di Natale di Leggiuno fino all’8 gennaio. Gli ingressi sono scaglionati ogni mezz’ora e i biglietti possono essere acquistati online sul sito delle lucine, così da essere sicuri di entrare e di evitare la coda alla biglietteria: www.lucinedinatale.it.
Il costo d’ingresso è di 9 euro prezzo intero (7 euro se si acquista online) e di 7 euro (5 euro se si compra online) il ridotto (per bambini da 3 a 12 anni e per persone disabili e un loro accompagnatore). I bambini da 0 a 2 anni non pagano. C’è poi il pacchetto Vip a 18 euro che include ingresso con il salta fila, una tazza di ceramica a ricordo e una tazza di cioccolata calda o vin brulé.
PREZZO AGEVOLATO PER I RESIDENTI DI LEGGIUNO
Per tutti i Leggiunesi, l’amministrazione comunale e l’organizzazione hanno convenuto l’ingresso a prezzo agevolato adulti €5, bambini €4 valido tutti i giorni presentandosi alla cassa con un documento attestante la residenza. Sotto i 2 anni l’ingresso è gratuito. Tutte le informazioni: www.lucinedinatale.it.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.