“Metti una donazione sotto l’albero” a Varese, per pagare le bollette a chi non può
L'appello del comune a donare al fondo di mutuo soccorso in sostegno alle famiglie in gravi difficoltà

Con il perdurare della crisi energetica che ha conseguenze dirette sul caro bollette, il Comune di Varese dedica il fondo di mutuo soccorso, istituito qualche anno fa, anche al sostegno delle bollette di acqua, luce e gas per i nuclei familiari che si trovano in gravi difficoltà sociali ed economiche.
E ora fa un appello per accogliere la generosità dei varesini verso un dono di solidarietà per questo Natale: un sostegno diretto ai cittadini in gravi difficoltà per i quali gli attuali rincari rischiano di avere drammatiche ripercussioni generando una nuova emergenza.
Tutti i cittadini possono contribuire a fare una donazione da mettere sotto l’albero, con un gesto di solidarietà che potrà dare una risposta alle crescenti richieste di sostegno economico, che hanno visto per il 2022 più di 200 nuove richieste di aiuto.
«Anche una piccola donazione può fare la differenza, mettendo sotto l’albero un gesto di solidarietà per dare sostegno a chi si trova in una situazione di povertà, aggravata ulteriormente dagli aumenti delle bollette – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – Per questo dedichiamo a questa nuova emergenza il fondo di mutuo soccorso comunale, dando continuità a un tipo di sostegno già sperimentato nei mesi più drammatici della pandemia, durante i quali la risposta solidale dei varesini fu davvero esemplare».
Per donare:
IBAN IT65 R 05696 10801 000095004X02
Conto intestato a: Comune di Varese conto di Mutuo Soccorso e Solidale del Comune di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.