Palazzo Estense ospita l’inaugurazione dell’ambulanza intitolata a Giuseppe e Giovanna Zamberletti
A tagliare il nastro è stata Francesca Bertazzoni, sorella di Giovanna Zamberletti, che ha donato l'ambulanza al Comitato CRI di Varese

E’ stata inaugurata nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 13 gennaio, un’ambulanza, intitolata all’Onorevole Giuseppe Zamberletti e alla moglie Giovanna. Il mezzo è statodonato da Francesca Bertazzoni, sorella di Giovanna Zamberletti, al Comitato della Croce Rossa di Varese.
“Zamberletti ha fatto la storia della protezione civile. Ha ricoperto molti ruoli, tra i quali anche quella di ministro della Protezione civile e sottosegretario agli interni con delega alla sicurezza. Forse si tratta di un aspetto non chiaro a tutti, ma Giuseppe Zamberletti aveva una conoscenza del nostro Paese chiara e approfondita, che gli ha consentito di far vivere la stessa visione che aveva negli anni 80 ancora oggi. E avremo ancora bisogno di quella visione in futuro – ha affermato Fabrizio Curcio, Capo Dipartimento della Protezione Civile – Quella di oggi è una cerimonia importante e sobria. Il nostro Paese ha bisogno di cose importanti e sobrie, cose essenziali. Capiamo il sistema e dove stiamo andando. Il lavoro di Giuseppe Zamberletti è un’eredità importante per noi“.
Presenti all’incontro, insieme alle tante autorità, anche il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello e Davide Galimberti, Sindaco di Varese che ha dichiarato: “Quello di oggi è un momento importante per ricordare ancora Zamberletti, qui, nella sala delle occasioni importanti, dove è stata allestita la sua camera ardente. In quell’occasione centinaia e centinaia di volontari e persone da tutta Italia vollero partecipare e dare omaggio ad una figura così importante. Peppino Zamberletti è stato un politico che ha seguito tutto il percorso: dai consigli di quartiere a quello comunale, fino ad arrivare in Parlamento. E’ stato capace di essere percepito dall’opinione pubblica come uno dei più grandi tecnici del nostro Paese, in grado di lavorare su due grandi esigenze, prevenzione e spirito solidaristico, abbinando capacità tecniche e solidarietà diffusa nei momenti di grande emergenza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.