L’ospedale di Busto saluta il primario di ortopedia: ultimo giorno di lavoro per il dottor Merlo
Il dottore che ha diretto il reparto dal 2010 vanta oltre 18.000 interventi d'anca, ginocchio e caviglia

L’Asst Valle Olona saluta il dottor Marco Merlo. Per lo storico direttore dell’ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Busto il 31 gennaio è stato l’ultimo giorno di lavoro.
Lo specialista, cresciuto alla scuola del professor Renato Bombelli, suo mentore, aveva ereditato il reparto dal dottor Ruggero Riva nel 2010 provenendo dal Sant’Antonio di Gallarate. Nella sua lunga carriera, il dottor Merlo ha effettuato oltre 18.000 interventi all’anca, alla caviglia, al ginocchio. Aveva innovato profondamente l’intervento di protesi d’anca con una tecnica nota come “SuperPath”. È stato anche autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed ospite, in qualità di relatore, di numerosi congressi internazionali.
Lascia un segno indelebile nei numerosi colleghi che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui e una equipe di validi professionisti cresciuti nel solco dei suoi insegnamenti.
Corale è l’apprezzamento dei tanti pazienti che nel corso della sua carriera si sono affidati alle sue cure. La Direzione dell’azienda ospedaliera formula al dott. Merlo i migliori auguri per il futuro e lo ringrazia per la dedizione e la continua ricerca di tecniche chirurgiche innovative che hanno fatto conoscere l’ortopedia dell’ospedale di Busto Arsizio a livello internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.