Una nuova sala multimediale per l’ordine degli architetti di Varese
La sala consentirà corsi BIM agli iscritti all’ordine architetti ma saranno aperti anche a iscritti agli ordini tecnici dell’area insubrica, Canton Ticino compreso

L’Ordine degli Architetti di Varese ha inaugurato ieri, 24 gennaio 2023, nella sede di via Gradisca a Varese, la sua nuova Sala multimediale che prevede dieci postazioni per corsi BIM con software Revit e Archicad di livello base e avanzato. I corsi, a costi calmierati, sono destinati prima di tutto agli iscritti all’ordine architetti ma aperti anche a iscritti agli ordini tecnici dell’area insubrica, Canton Ticino incluso.
Un primo accordo a questo proposito è già stato siglato tra l’Ordine Architetti e la Scuola Edile di Varese, presieduta dall’ingegner Pierangelo Reguzzoni, che ha consentito che i corsi vengano erogati presso l’Ordine di Via Gradisca, con docenti qualificati BIM provenienti dalla scuola edile Varese. L’iniziativa, fortemente voluta dal consiglio e completamente finanziata dall’Ordine degli architetti Varese, rientra nelle attività del sessantesimo della fondazione dell’Ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.