I settanta lavoratori della Leggiuno Spa in presidio davanti al Tribunale di Varese
L'azienda tessile è in bilico tra fallimento e prosecuzione del concordato. I sindacati: «Alcuni soggetti interessati all'acquisizione, si prosegua almeno con la cassa integrazione straordinaria»
C’erano tutti i 70 lavoratori della Leggiuno spa martedì mattina – 31 gennaio – fuori dal tribunale di Varese per testimoniare l’importanza che questa azienda in liquidazione ha per l’intero territorio circostante. Una lunga e florida storia imprenditoriale legata alla tradizione manifatturiera del Verbano che ha segnato una battuta d’arresto a partire dall’estate scorsa con l’annuncio della proprietà – una multinazionale indiana – della volontà di chiudere.
Oggi è la giornata in cui il tribunale fallimentare dovrà decidere se dichiarare l’azienda fallita o prevedere una continuazione del concordato, «anche alla luce del fatto che ci sono alcuni soggetti interessati all’acquisizione», fanno sapere dal sindacato rappresentato dalle sigle Femca Cisl e Filctem Cgil. La manifestazione ha l’obiettivo di sensibilizzare il Giudice affinché permetta almeno di proseguire con la cassa integrazione straordinaria, già convalidata dalla regione Lombardia e dal Ministero.
«Ci sono settanta famiglie coinvolte in una zona in cui, ormai, non sono rimaste molte grandi aziende e anche per questo è importante che la Leggiuno possa continuare a lavorare – spiega Alessandra Savoia della Femca Cisl – La speranza è che, oltre a qualche investitore da fuori, qualche soggetto locale la possa acquisire e proseguire con l’attività in modo da riassorbire tutti i lavoratori».
La cassa già richiesta copre infatti il periodo che va dal 1° gennaio al 28 agosto, tempo utile anche per permettere ai lavoratori di frequentare corsi di riqualificazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.