Scontro in Valganna, decolla l’elisoccorso. Traffico in tilt tra Ganna e Ghirla
Un'auto e un camion furgonato sono state coinvolte in una collisione che ha lasciato almeno quattro persone ferite. Gli enti di soccorso, tra cui Carabinieri di Luino, i Vigili del Fuoco di Varese e diverse ambulanze, sono prontamente intervenuti

Un incidente stradale si è verificato oggi nel primo pomeriggio intorno alle 14 sulla statale 233 tra Ganna e Ghirla, in Valganna. Un’automobile e un camion furgonato sono stati coinvolti in una collisione che ha lasciato almeno tre persone ferite, tutte a bordo dell’autovettura. Tra i feriti, uno è stato classificato in codice rosso, indicando condizioni critiche.
Gli enti di soccorso, tra cui i Carabinieri di Luino, i Vigili del Fuoco di Varese e diverse ambulanze, sono prontamente intervenuti sul luogo dell’incidente. La situazione ha richiesto l’attivazione di mezzi di soccorso avanzato, inclusa l’unità di elisoccorso, a testimonianza della gravità delle condizioni di alcuni dei feriti.
I dettagli emergono con gravità: tre occupanti dell’auto sono stati feriti. Una donna di 27 anni, alla guida dell’auto, ha riportato lesioni multiple, comprese ferite gravi al cranio, al volto, al torace e a un arto inferiore, richiedendo l’intervento dell’elisoccorso di Como e il successivo trasporto in codice rosso all’Ospedale di Circolo di Varese. Allo stesso modo, un giovane di 21 anni, passeggero del veicolo, ha subito ferite critiche che hanno necessitato del trasporto immediato con un secondo elisoccorso, questa volta da Milano, verso l’Ospedale San Gerardo di Monza. Una terza passeggera, una donna di 23 anni, ha avuto conseguenze meno severe, ma comunque serie, con ferite al volto che l’hanno portata in codice giallo nello stesso ospedale di Varese.
Un uomo di 50 anni, che si è trovato vicino al luogo dell’incidente. Nonostante non fosse direttamente coinvolto nello scontro, ha avuto un malore, anch’egli trasportato in ospedale in codice giallo, mentre non ha riportato ferite l’uomo alla guida del furgone.
L’incidente ha attivato un’ampia risposta dei servizi di emergenza, inclusi due elicotteri per il trasporto medico urgente, un’auto medica, cinque ambulanze, oltre ai Vigili del Fuoco e ai Carabinieri, che hanno lavorato per gestire la scena e assistere i feriti. La statale è stata chiusa temporaneamente, creando notevoli disagi al traffico e sollevando preoccupazioni sulla sicurezza stradale in quella porzione di strada, spesso teatro di alta velocità e manovre pericolose. Sul posto, con tutte le pattuglie disponibili, anche la Polizia locale di Lavena Ponte Tresa in supporto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
malauros su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Prick su Il basket perde una leggenda: è morto Sandro Galleani
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.